Il Progetto IDEA si propone di offrire ai più giovani un modo originale e divertente per avvicinarsi ai temi delle filiere alimentari e alle questioni legate al territorio e all’agricoltura. Attraverso un’attività ludica e interattiva, il Progetto vuole accompagnare i ragazzi in un percorso esplorativo che stimola curiosità, riflessione e consapevolezza sul mondo del cibo e delle sue trasformazioni.
Bambini e ragazzi avranno l’opportunità di approfondire temi già parzialmente affrontati nel contesto scolastico in modo interattivo e divertente con questa versione rivisitata del classico Gioco dell’Oca, pensata come un vero e proprio viaggio alla scoperta dell’agroalimentare.
Ogni casella del gioco rappresenta una tappa significativa del cibo che troviamo sulle nostre tavole: dalla produzione alla trasformazione, dal consumo fino allo smaltimento degli alimenti, aiutando i partecipanti a comprendere l’intero ciclo di vita del cibo.
Il materiale è versatile e può essere utilizzato in diversi contesti educativi e ricreativi: è ideale per percorsi nelle fattorie didattiche, laboratori scolastici, attività di doposcuola, e ogni altra iniziativa di educazione ambientale e alimentare. In ogni contesto, il gioco diventa uno strumento coinvolgente per stimolare la curiosità, la collaborazione e la consapevolezza sulle scelte alimentari e sull’impatto che queste hanno sull’ambiente.
Non perdete l’occasione di esplorare questo viaggio interattivo: scaricate il gioco e iniziate subito a giocare!