
Si terrà giovedì 23 Ottobre alle ore 17.00 nella Sala del Consiglio del Comune di Chivasso il primo appuntamento di A Tavola con il Territorio, un percorso di confronto sul tema della collaborazione tra filiere a KM 0 e amministrazioni locali, con un focus specifico sulla ristorazione scolastica.
L’obiettivo è quello di avviare una riflessione collettiva per definire quali siano le attuali esigenze e quindi le strategie attuabili per una mensa scolastica che possa rappresentare un sostegno alla  promozione della filiera corta, all’agricoltura locale e all’accesso a cibo sano e di qualità.
Questo primo appuntamento sarà dedicato alle Amministrazioni locali, per iniziare a riflettere insieme su buone pratiche, esperienze reali e possibili difficoltà, sulle opportunità e le strategie per lavorare per una ristorazione scolastica locale, sana e di qualità.
INTRODUZIONE AI LAVORI
Fabrizio Debernardi | Presidente del Distretto del cibo della Pianura Canavesana e della Collina Torinese
Sonia Cambursano | Consigliera metropolitana con delega allo Sviluppo economico e alla pianificazione strategica
Elena Di Bella | Dirigente della Direzione Sviluppo Rurale e Montano
MENSA SCOLASTICA PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO
Valeria Veglia | Responsabile Ufficio Pianificazione, Programmazione e Politiche di Sostenibilità di Città metropolitana di Torino
L’ESPERIENZA DEL COMUNE DI TORINO: FILIERA KM 0 E BIO
Stefania Crepaldi | Responsabile del Controllo del Servizio Ristorazione, Menù, Diete del Comune di Torino
IL MODELLO TOSCANO: UNA MENSA SANA, BUONA E SOSTENIBILE
Edoardo Prestanti | Sindaco del Comune di Carmignano, Provincia di Prato
VICINO A NOI: L’ESPERIENZA DI CASALBORGONE
Sara Pucci | Consigliera del Comune di Casalborgone
INTERVENTI DEL PUBBLICO
Le Amministrazioni locali potranno partecipare all’evento in Sala Consiliare e prendere parte alla discussione iscrivendosi compilando il formulario seguente.
Le Amministrazioni che non potranno partecipare in presenza e tutti gli interessati al tema potranno comunque seguire la diretta degli interventi al seguente link.
